Webcam Triora NEW Visita VIRTUALE! NEW

  • Il museoStoria e documenti
    • Orientamento
    • La storia del museo
    • Pro Triora
    • Biblioteca
    • Documenti
    • Video
    • Fotografie storiche
    • Pubblicazioni
    • Catalogo oggetti
  • EtnografiaLa visita alle sale
    • La vita nei campi
    • Il ciclo del grano
    • Il ciclo del castagno
    • Il ciclo del latte
    • La cucina
    • La cantina e il vino
  • StregoneriaLa visita alle sale
    • L’interrogatorio
    • I documenti
    • Iconografia
  • TrioraIl paese e il territorio
    • Fauna
    • Archeologia
    • Arte e artigianato
    • Ricordi
    • Sala Brassetti
  • InformazioniIl museo in pratica
    • Ricettività
    • Scrivi al Museo

You are here: Museo di Triora / Author: admin

Author Archive for: admin

Luca Maria Capponi A CANZUN DE FRANZE’ U PEGUROR

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Luca Maria Capponi

A CANZUN DE FRANZE’ U PEGUROR

Sandro Oddo ed il glottologo Werner Forner riscoprono un antico manoscritto, in versi dialettali (in lingua gerbontina), risalente ai primi anni del diciannovesimo secolo, composto dall’avvocato triorese Luca Maria Capponi nella sua casa campestre di Ugello.
Franzé è il principale protagonista delle varie storie, che rappresentano un prezioso affresco delle antiche tradizioni. Fra queste spassosa quella dei ciaravügli, alla quale debbono sottostare i vedovi che convolano a nuove nozze.

1997. Prezzo € 7,80

Giampiero Lajolo U CAMIN

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Giampiero Lajolo

U CAMIN. PERCORSI STORICI DELLA VALLE ARGENTINA

Un appassionato studioso di storie e vicende locali ci accompagna lungo i tormentati sentieri della vallata, alcuni ormai pressoché scomparsi. I disegni con penna a tratto di Sieber Rainer ed alcune foto di personaggi divenuti ormai leggendari (Tunin dâ Mütta, Antò, Pré Presin ed altri ancora) rendono leggera la scrittura, invogliando il lettore ad incamminarsi su e giù per i monti

1997 (esaurito)

Diana Fontana LE STREGHINE ASSURDE

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Diana Fontana

LE STREGHINE ASSURDE. RACCONTINI IN RIMA AD USO DEI BAMBINI

L’artista triorese di origini albisolesi, oggi scomparsa, presenta le sue streghine, da lei stessa realizzate in ceramica,  con filastrocche facili da mandare a memoria. Introdotto dal dottor Lorenzo Lanteri, è un bel regalino per i tutti i bambini che amano le streghe e le fate, e per coloro che bambini sono rimasti almeno in un angolo del loro cuore.

1998 (esaurito)

Fulvio Cervini STORIE DI LEGNO

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Fulvio Cervini

STORIE DI LEGNO, VIAGGIO NELLA SCULTURA LIGNEA IN VALLE ARGENTINA

Dopo Architettura medievale in valle Argentina, Cervini si dedica alle opere lignee presenti nelle numerosissime chiese. Si scoprono incredibili crocifissi, commoventi statue ed addirittura busti e reliquiari d’epoca assai remota. Il volume, sulla cui copertina è ritratto un busto della Vergine, collocabile all’inizio del XVI secolo ed esposto nel museo etnografico, è introdotto dal dottor Franco Boggero.

1999. Prezzo € 12,00

Marco Pukli GUIDA D’ARRAMPICATA

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Marco Pukli

GUIDA D’ARRAMPICATA, GUIDE D’ESCALADE

Lo scrittore, vero esperto in materia, propone agli appassionati trecento vie di arrampicata sportiva per scoprire le falesie incastonate lungo le valli Argentina e Roia. Lo vediamo perciò aggredire gli strapiombi rocciosi di Loreto, di Corte, di Borniga, spingendosi poi fino a La Brigue, a Tende e a Sospel. È una guida sia per il principiante che per l’esperto.

1999 (esaurito)

AA.VV. LE STREGHE, IL LORO SIGNORE, I LORO STRUMENTI

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

AA.VV.

LE STREGHE, IL LORO SIGNORE, I LORO STRUMENTI

Terzo convegno sulla stregoneria. Importanti studiosi hanno trattato, il 4 e 5 ottobre 1997, questioni vertenti sulla stregoneria, sulla demonologia e sulla medicina popolare. Stampato a cura del Comune di Triora, si presenta con un’originale copertina recante i nomi delle streghe e dei diavoli nelle varie lingue e con una grafica interessante, abbellito da fotografie di Silvano Oddo riguardanti i luoghi magici della vallata. Imperdibile l’intervista del dottor Gian Maria Panizza ad Amalia Lanteri, esperta di erbe e protagonista di guarigioni “miracolose”.

2000. Prezzo € 10,00

Christian Core TRIORA BLOCCHI, 150 BOULDERS

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Christian Core

TRIORA BLOCCHI, 150 BOULDERS

L’autore di questa agevole guida, già  campione del mondo, propone 150 “percorsi” di bouldering, appassionante sport che richiede, oltre ad un fisico adatto, padronanza dei propri nervi. Teatro naturale è la meravigliosa gola di Loreto, con le sue rocce levigate, per l’occasione suddivise in sei zone dai suggestivi nomi. La piccola guida di 28 pagine contiene anche preziosi consigli per il perfetto boulderista, invitato ad ammirare i monumenti locali e ad assaggiare le specialità gastronomiche.

2000 (esaurito)

Sandro Oddo, STI ANI

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Sandro Oddo

STI ANI. TRIORA E DINTORNI NELLE CARTOLINE DEI TEMPI ANDATI

L’alta Valle Argentina è rivisitata attraverso le cartoline – talvolta si tratta di foto “cartolinizzate” – risalenti dai primi anni del novecento agli anni sessanta. Ogni immagine è “commentata” dall’autore, che ha integrato la preziosa raccolta di Franco Amirante con cartoline messe a disposizione da privati dell’alta valle Argentina. Brani di storia e sensazioni di illustri scrittori corredano la carrellata.

2001. Prezzo € 25,90

Marisa Toesca INFERNO BIANCO

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Marisa Toesca

INFERNO BIANCO

Nell’entroterra dell’estremo ponente ligure, dove alcuni paesi e alcuni colli delimitano il confine con la Francia, dai boscosi fianchi e dai brulli poggi della bella Valle Argentina, alitano antiche storie di vita e di morte… Con queste poche righe viene introdotto questo commovente lavoro di una donna straordinariamente sensibile. Non si può non provare commozione nel leggere il racconto Le bambole di Gina, che chiude questo volumetto di rara umanità.

2002 (esaurito)

Sandro Oddo A CASTAGNA DE SUNTA

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Sandro Oddo

A CASTAGNA DE SUNTA. STORIE, RACCONTI E FAVOLE DELL’ALTA VALLE ARGENTINA

Autore della pubblicazione è Sandro Oddo, ma in realtà gli autentici scrittori del libro, che si legge tutto di un fiato per lo stile semplice ed accattivante, sono gli abitanti della zona, compresi i bambini, che raccontano le loro storie e le loro favole. La castagna de Sunta, che dà il titolo al libro, è uno straordinario ippocastano sorto sulle rovine di un’antica chiesa, quella paleocristiana di San Pietro, demolita per far posto ad una piazza d’armi.

2002. Prezzo € 10,00
Page 2 of 512345

Pages

  • Foto centro storico
  • Foto del Parco
  • Foto frazioni di Triora
  • Foto manifestazioni
  • Foto panorami
  • Foto processioni
  • Foto quadri
  • Foto San Bernardino
  • Foto varie
  • Gallerie fotografiche
  • Orientamento
  • Ricettività
  • Scrivi al Museo
  • Visita virtuale!
  • Fauna
  • Fotografie storiche
  • Home Slideshow
  • L’interrogatorio
  • La storia del museo
  • La vita nei campi
  • Archeologia
  • Fotografie storiche
  • I documenti del processo
  • Il ciclo del grano e i mestieri
  • Pro Triora
  • Arte e artigianato
  • Biblioteca sulla stregoneria
  • Fotografie storiche
  • Iconografie stregonesche
  • Il ciclo del castagno
  • Documenti
  • Fotografie storiche
  • Home
  • Il ciclo del latte
  • Ricordi
  • Fotografie storiche
  • Il museo
  • La cucina
  • Sala Brassetti
  • Video
  • Etnografia
  • Fotografie storiche
  • La cantina e il vino
  • Stregoneria
  • Triora
  • Pubblicazioni
  • Informazioni
  • Catalogo oggetti esposti
  • Tutte le immagini
  • SlideTriora

Categories

  • Pubblicazioni

Archive

  • settembre 2014
  • febbraio 2012

Triora – Il Paese e il territorio

gallerie fotografiche

gallerie fotografiche

© Copyright - Museo di Triora - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Subscribe to our RSS Feed
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo